Itinerario:
La sensazione che ho provato visitando questa città palafitticola è stata quella di trovarmi nell'Africa vera, del vivere quotidiano, dell'affannarsi a procurarsi il cibo, delle contrattazioni al mercato, della curiosità genuina nell'osservare i turisti, del fastidio di farsi fotografare, del vociare continuo ed incessante delle donne, del lavoro silenzioso dei bambini, del colore delle vele delle piroghe fatte di teli cuciti tra loro, del pescatore che, in equilibrio sulla piroga, getta la rete in acqua, della maestria dei bambini nel condurre le piroghe etc.........
Fotograficamente un posto fantastico. Mano ferma mi raccomando: scattare mentre si è su una barca non è proprio l'ideale per una buona messa a fuoco.